Informazione nutrizionale


Progetto
L'Osservatorio Permanente Giovani-Editori realizza, per l’anno scolastico 2024-2025, la nona edizione dell’iniziativa speciale promossa con Ferrero che, come avvenuto lo scorso anno, affiancherà ai temi consolidati della corretta informazione in ambito nutrizionale, il tema della sostenibilità - ambientale, sociale ed economica - delle filiere alimentari, sempre più sotto pressione a livello globale, cruciale per il futuro del nostro pianeta. L’iniziativa è rivolta a tutti i docenti e agli studenti delle classi che partecipano al progetto “Il Quotidiano in Classe”.
Questa collaborazione nasce con l’obiettivo di offrire agli studenti spunti e chiavi di lettura utili a prendere coscienza dell’importanza del ruolo attivo e collaborativo dell’individuo, attore chiave verso una transizione sostenibile del food system. Un cammino pensato per i giovani che rappresenti un’occasione di confronto, di studio e di dialogo e che, grazie ad un programma di formazione e di educazione realizzato ad hoc, aiuti a rappresentare il tema della sostenibilità in ambito alimentare non in termini assoluti ma relativi, basato su evidenze scientifiche e con una visione di lungo periodo.
Attraverso questa iniziativa, l’Osservatorio e Ferrero potranno ancora una volta contribuire a promuovere un percorso educativo dedicato alle scuole, ma che vedrà coinvolti anche tutti gli attori principali, il mondo dei media e gli stakeholder tecnici, attori protagonisti del mondo dell’educazione, dell’informazione e della sostenibilità. I docenti interessati a questa nuova iniziativa speciale avranno a disposizione gratuitamente materiali formativi pensati per supportare l’attività in aula e per aiutare gli studenti a condurre un lavoro di ricerca, selezione e confronto delle notizie, educandoli così a riconoscere contributi imparziali, accurati e chiari.